NON ENERGIVORA
Massima efficienza, minimo impatto ambientale:

la nostra blockchain sfrutta un algoritmo di consenso eco-friendly che taglia drasticamente i consumi energetici.
VELOCE E SENZA CRIPTOVALUTE

Elimina le complicazioni delle criptovalute,riducendo il rischio di volatilità e problematiche legali. 

Le transazioni sono sempre rapide, stabili e sicure.

INTEGRAZIONE SOFTWARE ED AI

La nostra suite di API ti consente di integrare facilmente la blockchain nei tuoi sistemi aziendali, rendendo l’adozione della tecnologia semplice e rapida. 

PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO
Genera passaporti digitali per garantire tracciabilità e autenticità dei prodotti. Trasparenza completa, dalla produzione al consumatore.
MADE IN ITALY
Verifica rappresenta l’eccellenza italiana: una piattaforma che fonde innovazione tecnologica e design, pensata e sviluppata interamente in Italia.
LAYER ONE PERMISSIONED
LAYER ONE PERMISSIONED

Garantiamo un sistema decentralizzato, sicuro e scalabile.

L’accesso controllato alla nostra blockchain assicura privacy e conformità a tutte le normative europee.

  • La visione di Verifica

    Verifica è la blockchain progettata per le aziende moderne.

    La nostra piattaforma Layer 1 combina decentralizzazione e sostenibilità, garantendo soluzioni scalabili, sicure e legalmente conformi.
    Creata e registrata in Italia, Verifica è la risposta alle esigenze di tracciabilitàcertificazione e protezione dei dati aziendali, senza la necessità di criptovalute.

    Con il nostro approccio “green” e un sistema di transazioni a costi fissi, Verifica semplifica l’integrazione nei processi aziendali, senza complicazioni o rischi legati a tecnologie volatili. La nostra missione è rendere la tecnologia blockchain un alleato strategico, garantendo fiduciaefficienza e valore legale in ogni fase del ciclo produttivo, sempre nel pieno rispetto delle normative europee.

    Verifica è molto più di una piattaforma blockchain.

    È un ecosistema integrato progettato per rivoluzionare la gestione dei dati aziendali, certificare ogni processo e creare valore tangibile. Al centro di questo ecosistema c’è la nostra piattaforma di notarizzazione digitale, che consente di certificare i documenti e creare Passaporti Digitali del Prodotto (DPP). Con questa tecnologia, le aziende possono ottenere trasparenzatracciabilità e conformità normativa.

    Il nostro sistema è modulare e può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche di ogni azienda. Offriamo soluzioni per integrare una blockchain sicura e certificata nei processi esistenti, mantenendo il pieno controllo sui dati sensibili.

    Con Verifica, le aziende non sono costrette a fare affidamento su infrastrutture pubbliche o decentralizzate. Possono archiviare i dati in modo sicuro sui loro server privati, in completa conformità con il GDPR.

    I Punti Chiave della Visione di Verifica

    1. Codice Sorgente Proprietario

    Il nostro codice proprietario è la base su cui costruire applicazioni scalabili, personalizzabili e sicure. Un approccio esclusivo che offre alle aziende una solida struttura per le proprie esigenze.

    2. Sostenibilità e Responsabilità

    Gli algoritmi di consenso di Verifica sono efficaci e progettati per ridurre al minimo il consumo energetico, in linea con i criteri ESG. Non è solo una questione di innovazione, ma di responsabilità ambientale.

    3. Senza Criptovalute, Solo Stabilità

    A differenza delle altre soluzioni sul mercato, Verifica non si basa su criptovalute, evitando la volatilità e i rischi associati. Con costi di transazione fissi e prevedibili, la nostra piattaforma è flessibile e sicura, senza costringere i partner ad acquisire criptovalute.

    4. Sovranità Completa sui Dati

    Verifica garantisce una archiviazione sicura e personalizzabile dei dati aziendali. Ogni azienda ha pieno controllo sui dati, assicurando la conformità alle normative europee come il GDPR e proteggendo le informazioni sensibili.

    5. Ecosistema Modulare e Flessibile

    Verifica offre una piattaforma flessibile che permette alle aziende di creare soluzioni su misura, senza i vincoli imposti dalle blockchain pubbliche o dalle criptovalute.

    6. Decentralizzazione Selezionata

    Verifica permette una decentralizzazione controllata selezionando solo partner e istituzioni affidabili.
    Garantiamo la decentralizzazione del sistema selezionando partner e istituzioni conosciute e affidabili. Quando i sistemi sono aperti a tutti, come le blockchain tradizionali, al responsabilità non è di nessuno. Verifica garantisce supporto e garanzie vere ai suoi clienti.

    7. Integrazione e Personalizzazione Facile

    Le nostre API permettono di integrare facilmente la blockchain nei processi aziendali esistenti. Offriamo anche servizi di formazione e licenze per utilizzare il nostro protocollo in modo massivo, rendendo l’adozione della blockchain semplice e veloce.

    Blockchain e AI: La Soluzione per l’Innovazione Aziendale

    L’integrazione dell'AI nella nostra piattaforma blockchain offre alle aziende un enorme potenziale. I dati certificati sulla blockchain alimentano l’AI, migliorando l’efficienza dei processi aziendali, la gestione della supply chain e la personalizzazione dei servizi. Ogni operazione è tracciabile e trasparente, e l’AI contribuisce a automatizzare i flussi di lavoro, riducendo i costi operativi e aumentando la produttività.

    La Valenza Legale della Blockchain in Italia e in Europa

    Verifica Blockchain possiede validità legalmente probatoria a tutti gli effetti nell’ordinamento italiano ed

    europeo, in virtù delle norme esistenti sui documenti informatici, sulla marcatura temporale, sulla firma digitale e

    sul riconoscimento dei servizi fiduciari. Gli aspetti fondamentali da considerare sono:


    Data certa e integrità dei documenti

    o Nel contesto italiano, il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. n. 82/2005) stabilisce

    il valore legale dei documenti informatici e ne sancisce l’opponibilità a terzi quando siano in grado di

    garantire integrità e data certa.

    o I meccanismi di notarizzazione offerti da Verifica Blockchain rispondono a tali requisiti, conferendo

    prova giuridicamente certa dell’esistenza e dell’immutabilità dei documenti registrati.

     

    Conformità eIDAS (Electronic Identification, Authentication and trust Services)

    o Il Regolamento eIDAS (n. 910/2014) dell’Unione Europea conferisce validità legale ai servizi

    fiduciari digitali (firme elettroniche, sigilli elettronici, validazioni temporali).

    o Le registrazioni effettuate su Verifica Blockchain, grazie alle loro caratteristiche di tracciabilità e

    inalterabilità, assumono un valore probatorio riconosciuto in tutta l’UE.

     

    Riconoscimento della prova digitale in sede giudiziale

    o In Italia, ai sensi degli articoli 2702 e seguenti del Codice Civile, è pienamente valido l’uso di

    strumenti digitali in grado di attestare l’origine e l’integrità di un documento.

    o La tecnologia di Verifica Blockchain, rinforzata dalle disposizioni sul riconoscimento dei registri

    distribuiti introdotte dal Decreto Legge n. 135/2018 (convertito nella Legge n. 12/2019), garantisce

    l’efficacia probatoria dei dati depositati.

     

    Conformità alle linee guida sui conservatori Accreditati AgID: il sistema risulta conforme alle

    linee guida adeguata a garantire “la riservatezza, l’autenticità, l’immodificabilità, l’integrità e la

    fruibilità dei documenti informatici”.

     

    Normative europee sulla privacy (GDPR)

    o Tutti i servizi di Verifica sono sviluppati in modo da rispettare rigorosamente il Regolamento

    Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

    o Grazie a soluzioni di archiviazione ibrida e alla possibilità di mantenere i dati su server privati,

    Verifica Blockchain consente di rispettare il diritto all’oblio e la limitazione di trattamento prevista

    dalla normativa, pur preservando l’immutabilità della registrazione blockchain.

     

    Valore legale delle marcature temporali

    o Il Regolamento eIDAS riconosce pieno valore legale alle validazioni temporali che rispettano

    specifici standard di sicurezza e affidabilità.

    o Attraverso algoritmi crittografici avanzati e procedure di consenso verificabili, Verifica

    Blockchain genera marcature temporali conformi a tali requisiti, costituendo uno strumento legale

    e sicuro per datare e sigillare i documenti.

NOTARIZZAZIONE

VALENZA LEGALE

Verifica ha sviluppato una piattaforma blockchain pubblica basata su un protocollo proprietario, progettata per la notarizzazione sicura di file e documenti. Questa soluzione, creata in collaborazione con un team di esperti universitari e legali, è pienamente conforme alle normative italiane ed europee, incluse le disposizioni eIDAS.
 

Aziende, professionisti e privati possono caricare documenti di valore sulla nostra piattaforma, garantendo l’integrità dei dati e la assicurando la valenza legale probatoria delle informazioni, in un ambiente sicuro e conforme alle leggi più rigide.

L'unita economia della piattaforma sono dei crediti, equivalenti a un file del peso di un 1mb caricato per un anno. 

L'utente paga quello che usa, nessun abbonamento, nessun costo nascosto, nessun costo di attivazione della piattaforma.

Approfondisci i tema della valenza legale in Europa all'interno delle FAQ.

FUNZIONALITA'

Verifica offre un servizio a consumo per la notarizzazione dei file, con funzionalità altamente personalizzabili che consentono di scegliere:

Peso del file

Durata della notarizzazione

Organizzazione dei file in cartelle sulla blockchain

Privacy: Decidi se mantenere i file privati o renderli pubblici per la consultazione.

Condivisione sicura: Condividi i tuoi documenti certificati tramite la nostra funzione di invio certificato, garantendo un accesso controllato.
 

Integrazione con il Chatbot AI: Privacy e Sicurezza dei Dati

Verifica integra un chatbot AI che, utilizzando solo i dati del cliente, consente di rispondere a richieste o automatizzare processi senza mai salvare o esporre i dati sensibili. Questo assicura che i dati utilizzati dall’AI siano sicuri, immutabili e sempre sotto il controllo dell’utente, senza alcun rischio di esposizione a terze parti. La nostra AI lavora esclusivamente con i dati certificati nella piattaforma, garantendo la privacy e il rispetto delle normative legali, come il GDPR.

ARCHIVIAZIONE DEI DATI

La funzione "network di archiviazione" permette all'utente di scegliere dove verranno salvati i dati caricati sull'app.

Il nostro Digital Asset Manager permette di archiviare i file sui server di Verifica.srl oppure su server privati o aziendali, garantendo la massima privacy e sovranità sui dati caricati.

Le aziende possono mantenere i dati in casa, certificandoli e fornendo maggiore trasparenza e fiducia verso gli stakeholder.

La procedura per attivare questa funzione è scaricabile qua.

ESEMPI DI UTILIZZO

Notarizzazione di:

-certificati

-contratti

-file (di qualsiasi tipologia)

-certificati e attestati di formazione

-invio certificato di dati e documenti ai propri clienti

-archiviazione di documenti sensibili

-certificazione beni e prodotti

-realizzazione di collezioni NFT

Passaporto Digitale

IL DPP

A partire dal 2024, l'Unione Europea ha implementato un nuovo regolamento che richiede a quasi tutti i prodotti venduti nell'UE di includere un Passaporto Digitale del Prodotto (DPP).

Questa iniziativa, parte del Regolamento sulla Progettazione Ecocompatibile per Prodotti Sostenibili, mira a migliorare la trasparenza lungo le catene del valore dei prodotti fornendo informazioni dettagliate sull'origine, i materiali, l'impatto ambientale e le raccomandazioni per lo smaltimento di ciascun prodotto.

Il DPP è progettato per colmare il divario tra le richieste dei consumatori per maggiore trasparenza e la mancanza attuale di dati affidabili sui prodotti.
 

LA SOLUZIONE DI VERIFICA

Verifica può essere utilizzata per creare in pochi semplici passaggi il passaporto digitale del prodotto.

Disponibile in versione pronta all'uso per le piccole e medie imprese o integrabile nel gestionale aziendale per le aziende con alti numeri di produzione.

Il nostro sistema permette di DPP con valenza legale, non contraffabili, al fine di contrastare il fenomeno del falso Made in Italy.
 

I VANTAGGI

  • Il cliente può autentificare il prodotto in autonomia
  • Interazione con chatbot AI per scoprire le caratteristiche del prodotto
  • Conforme al Regolamento Europeo ESPR
  • Creazione della scheda del prodotto
  • Creazione automatica del link o del qr code (associabile ad un tag NFC)
  • ID univoco per ogni prodotto
  • Certificazione automatica con valenza legale probatoria sulla nostra blockchain
  • Invio certificato della documentazione direttamente al cliente
  • Tracciabilità di tutto il ciclo di vita del prodotto
  • Integrazione nel gestionale aziendale
  • Creazione di interfacce dedicate dove il consumatore può consultare i dati del prodotto

SET UP AZIENDALE

Nel mare di soluzioni blockchain disponibili, Verifica si distingue come la più semplicediretta e cost-effective.
Siamo l’unica piattaforma che opera su una blockchain indipendente da criptovalute, garantendo stabilità e sicurezza, senza complicazioni legate alla volatilità delle valute digitali.
 

Perché Scegliere Verifica?
 

Integrazione: Si integra facilmente nei flussi di lavoro aziendali esistenti, senza stravolgere i processi.
 

Caricamento Dati Facile: Puoi caricare il datasheet del prodotto direttamente, senza dover creare schede prodotto da zero.
 

Protezione del Cliente: Registriamo separatamente ogni singolo seriale, mettendo la protezione del cliente al centro, evitando i rischi di falsificazioni e contraffazioni.


Verifica è la soluzione ideale per le aziende che vogliono sfruttare la blockchain senza interruzioni nei loro flussi operativi, mantenendo al contempo alta la sicurezza dei dati.

Applicazioni

Sviluppatori

ECOSISTEMA

Verifica è costruita su un’architettura modulare e su tecnologie all’avanguardia, pensata per rispondere alle esigenze delle aziende moderne.

Il nostro framework, offre massima flessibilità e facilità di integrazione, permettendo agli sviluppatori di costruire applicazioni robuste, scalabili e facilmente personalizzabili.

Grazie alla nostra architettura, Verifica consente alle aziende di integrare facilmente la blockchain nei loro processi aziendali esistenti, senza soluzione di continuità. La modularità della piattaforma permette di aggiungere nuove funzionalità in modo fluido, garantendo che ogni applicazione creata possa crescere insieme alle esigenze aziendali.

API

Accedi a una suite completa di API documentate progettate per integrare senza sforzo la blockchain Verifica nei tuoi processi aziendali esistenti.

Le nostre soluzioni semplificano la notarizzazione dei documenti, la creazione di passaporti digitali del prodotto e l’archiviazione sicura dei dati, garantendo sempre la piena conformità alle normative vigenti, tra cui GDPR ed eIDAS.
 

Con Verifica, l’integrazione della blockchain nel tuo business è semplice e immediata. Le nostre API ti permettono di aggiungere funzionalità avanzate senza interrompere i tuoi flussi di lavoro, assicurando al contempo sicurezza e conformità legale in ogni fase del processo. 

WHITELABEL & PARTNERSHIP

Offriamo alle aziende, startup, softwarehouse ecce la possibilità di rivendere la nostra tecnologia completamente verticalizzata e personalizzata con il loro logo e brand. Questa soluzione consente di integrare facilmente la blockchain nel tuo portafoglio di servizi, offrendo un prodotto di alta qualità che rispetta le normative legali e garantisce la massima sicurezza e trasparenza.
 

Vantaggi per i Partner:

Brandizzazione Totale: Personalizza la piattaforma Verifica con il tuo logo e la tua immagine aziendale, creando un’esperienza completamente su misura per i tuoi clienti.
 

Gettoni a Prezzo Scontato

Soluzione Completamente Personalizzabile: Adatta la nostra piattaforma alle esigenze specifiche del tuo business, con la possibilità di integrare funzionalità aggiuntive, come API personalizzate, per creare flussi di lavoro unici e ottimizzati.
 

Conformità Legale Integrata: 

Semplificazione dell’Offerta: Offri una piattaforma blockchain pronta all’uso, riducendo i costi e il tempo di sviluppo, permettendo ai tuoi clienti di integrare la tecnologia senza preoccuparsi delle complessità tecniche.
 

Perché Scegliere Verifica White Label?

Verifica White Label è pensato per i partner che vogliono entrare nel mercato della blockchain e della certificazione digitale senza dover sviluppare una soluzione da zero. La nostra piattaforma offre una soluzione robusta, sicura e facilmente integrabile, con l’opportunità di brandizzarla e personalizzarla per soddisfare le esigenze specifiche dei tuoi clienti.

LICENZA D'USO

Licenza d’Uso per Verifica: Massima Libertà e Controllo

Le aziende possono acquistare una licenza d’uso personalizzata del nostro protocollo blockchain, consentendo un utilizzo massivo della piattaforma senza limitazioni. Con questa licenza, l’azienda ha la possibilità di notarizzare e certificare ogni singolo processo aziendalein modo continuo e senza dipendere dai costi per transazione previsti nell’app pubblica.
 

Vantaggi della Licenza d’Uso:

Certificazione Illimitata: Notarizza e certifica prodotti, documenti, contratti e formazione dei dipendenti senza costi aggiuntivi per ogni singola transazione.
 

Integrazione Massiva: Attiva un’integrazione su larga scala della blockchain Verifica nei processi aziendali, automatizzando la certificazione dei dati e migliorando la tracciabilità in tempo reale.
 

Gestione dei Dataset AI: Certifica i dataset AI aziendali per garantire trasparenza, qualità e sicurezza, unendo blockchain e AIper ottimizzare l’uso dei dati in modo sicuro e conforme alle normative.
 

Personalizzazione Completa: Adatta la piattaforma alle esigenze specifiche della tua azienda, con la possibilità di integrare moduli, personalizzare flussi di lavoro e ottimizzare la gestione dei dati.
 

Con la licenza d’uso Verifica, non solo ottieni una soluzione all’avanguardia, ma anche la possibilità di ridurre i costi operativi e semplificare l’intero processo di certificazione e gestione dei dati aziendali.

Domande frequenti

  • Il Framework Blockchain

    Il Framework Blockchain
    Il framework di Verifica Blockchain è realizzato in JavaScript/TypeScript, linguaggi ampiamente diffusi tra gli sviluppatori. L’architettura si compone di tre componenti principali:

    1. Nodo Blockchain: Gestisce la rete, il consenso e le transazioni.
    2. Controller: Coordina i moduli on-chain e i plugin off-chain.
    3. Applicazione: Punto di ingresso per configurare e gestire l’ecosistema.
  • Valenza legale

    La Valenza Legale della Blockchain in Italia e in Europa

    Verifica Blockchain possiede validità legalmente probatoria a tutti gli effetti nell’ordinamento italiano ed

    europeo, in virtù delle norme esistenti sui documenti informatici, sulla marcatura temporale, sulla firma digitale e

    sul riconoscimento dei servizi fiduciari. Gli aspetti fondamentali da considerare sono:

     Data certa e integrità dei documenti

    o Nel contesto italiano, il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. n. 82/2005) stabilisce

    il valore legale dei documenti informatici e ne sancisce l’opponibilità a terzi quando siano in grado di

    garantire integrità e data certa.

    o I meccanismi di notarizzazione offerti da Verifica Blockchain rispondono a tali requisiti, conferendo

    prova giuridicamente certa dell’esistenza e dell’immutabilità dei documenti registrati.

    Conformità eIDAS (Electronic Identification, Authentication and trust Services)

    o Il Regolamento eIDAS (n. 910/2014) dell’Unione Europea conferisce validità legale ai servizi

    fiduciari digitali (firme elettroniche, sigilli elettronici, validazioni temporali).

    o Le registrazioni effettuate su Verifica Blockchain, grazie alle loro caratteristiche di tracciabilità e

    inalterabilità, assumono un valore probatorio riconosciuto in tutta l’UE.

    Riconoscimento della prova digitale in sede giudiziale

    o In Italia, ai sensi degli articoli 2702 e seguenti del Codice Civile, è pienamente valido l’uso di

    strumenti digitali in grado di attestare l’origine e l’integrità di un documento.

    o La tecnologia di Verifica Blockchain, rinforzata dalle disposizioni sul riconoscimento dei registri

    distribuiti introdotte dal Decreto Legge n. 135/2018 (convertito nella Legge n. 12/2019), garantisce

    l’efficacia probatoria dei dati depositati.

    Conformità alle linee guida sui conservatori Accreditati AgID: il sistema risulta conforme alle

    linee guida adeguata a garantire “la riservatezza, l’autenticità, l’immodificabilità, l’integrità e la

    fruibilità dei documenti informatici”.

    Normative europee sulla privacy (GDPR)

    o Tutti i servizi di Verifica sono sviluppati in modo da rispettare rigorosamente il Regolamento

    Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

    o Grazie a soluzioni di archiviazione ibrida e alla possibilità di mantenere i dati su server privati,

    Verifica Blockchain consente di rispettare il diritto all’oblio e la limitazione di trattamento prevista

    dalla normativa, pur preservando l’immutabilità della registrazione blockchain.

    Valore legale delle marcature temporali

    o Il Regolamento eIDAS riconosce pieno valore legale alle validazioni temporali che rispettano

    specifici standard di sicurezza e affidabilità.

    o Attraverso algoritmi crittografici avanzati e procedure di consenso verificabili, Verifica

    Blockchain genera marcature temporali conformi a tali requisiti, costituendo uno strumento legale

    e sicuro per datare e sigillare i documenti.

  • Sistema di Consenso

    L’algoritmo di consenso basato su Proof of Stake (PoS) ottimizzato garantisce:

    • Sicurezza equivalente alle blockchain pubbliche, con criteri deterministici per la selezione dei validatori.
    • Efficienza energetica, riducendo drasticamente il consumo rispetto al Proof of Work.
    • Scalabilità e affidabilità per grandi volumi di transazioni.
  • Meccanismi di Sicurezza Aggiuntivi:
    • Hash crittografici: Come nelle blockchain pubbliche, i blocchi sono concatenati tramite hash crittografici. Alterare un blocco richiederebbe la rigenerazione di tutta la catena, mantenendo un elevato livello di protezione.
    • Consensus threshold personalizzabile: Le aziende possono configurare soglie di consenso per includere storage nodes indipendenti o collaborativi, garantendo un controllo distribuito anche in un ambiente privato.
    • Distribuzione dei token: La blockchain prevede la possibilità di distribuire i token tra diversi attori aziendali coinvolti nel sistema, creando una competizione interna che rafforza la sicurezza e l'affidabilità del consenso.

    • • Verifica e auditing: Ogni blocco contiene un registro immutabile delle transazioni, auditabile da qualsiasi nodo autorizzato, garantendo trasparenza e verificabilità.

  • Posso installare un network di nodi nella mia azienda?

    Verifica è una soluzione decentralizzata e distribuita che può essere installata in ogni azienda, consentendo alle organizzazioni di certificare i dati con valenza legale senza la necessità di soluzioni esterne o di entrare in consorzi blockchain.
    Questa architettura risolve il problema della gestione dei dati e assicura la conformità legale, consentendo alle aziende di gestire la notarizzazione in modo autonomo e sicuro, con il pieno controllo sul proprio sistema di archiviazione.

    Tramite soluzioni su misura le aziende possono acquistare una licenza d'uso del nostro protocollo, garantendo un uso massivo della piattaforma.
    L'acquisto di una licenza permette all'azienda di poter notrizzare e certificare ogni singolo processo aziendale senza dipendere dal costo delle singole trasansazioni previsto nell'app pubblica. 
    In tale configurazione si può impostare un'integrazione massiva della blockchain per certificare prodotti, documenti, formazione dei dipendenti e i dataset AI dell'azienda.

  • Come vengono archiviati i dati?

    Archiviazione Dati Sicura e Personalizzabile: il DAM di Verifica

    Verifica Blockchain consente di scegliere dove archiviare i dati, tra i server di Verifica o un’infrastruttura privata

    dell’azienda, garantendo conformità normativa (GDPR, eIDAS) e controllo totale sulle informazioni sensibili.

    Perché non IPFS: Questioni di GDPR

    Le blockchain pubbliche spesso adottano IPFS per l’archiviazione dei dati. Questo approccio, tuttavia, comporta

    diverse problematiche con il GDPR, dato che IPFS rende le informazioni replicabili e

    potenzialmente immutabili nel network, ostacolando la cancellazione dei dati o la limitazione del loro trattamento.

    • GDPR e diritto all’oblio: il Regolamento Europeo richiede che i dati personali possano essere cancellati o

    non più trattati se l’utente lo richiede. Su IPFS, ciò risulta complesso.

    • Verifica e server aziendali: La blockchain Verifica risolve il problema consentendo di mantenere i dati su

    server aziendali privati o in altre soluzioni controllate, offrendo piena flessibilità e conformità al GDPR.

    DAM (Digital Asset Manager)Per gli utenti che scelgono di utilizzare l’infrastruttura di Verifica, è disponibile un DAM (Digital Asset

    Manager)progettato per:

    • Cifrare i dati: garantendo la protezione dei contenuti caricati.

    • Eliminare i dati su richiesta: assicurando la piena conformità GDPR (il dato può essere effettivamente

    rimosso su richiesta del proprietario).

    • Scegliere la modalità di archiviazione: anche nell’app pubblica, l’utente può indicare dove salvare i file,

    usando Verifica come puro strumento di certificazione o come soluzione di archiviazione sicura.

    • Tramite una procedura standard l’utente o l’azienda possono salvare i dati sui propri server, garantendo la

    sovranità sui dati sensibili.

    • I dati archiviati sulla piattaforma non vengono conservati in chiaro, ma subiscono una frammentazione

    deterministica.

    • Ogni frammento viene criptato e distribuito su nodi sicuri della rete, garantendo che nessun singolo punto

    di accesso possa esporre il contenuto del documento. Questo approccio protegge i dati sensibili e garantisce

    il rispetto del GDPR e delle normativa sulla sicurezza informatica.

    In questo modo, Verifica offre un ecosistema flessibile e completo sia per la creazione dei Passaporti Digitali dei

    Prodotti (DPP) sia per qualsiasi altro scenario di notarizzazione e certificazione dei dati, coniugando

    l’immutabilità e la sicurezza della blockchain con la gestione responsabile delle informazioni sensibili.

  • Perchè usare una blockchain "privata"?

    Il Paradosso delle Blockchain Pubbliche

    Le blockchain pubbliche hanno introdotto il concetto di decentralizzazione, ma tali reti dipendono spesso da infrastrutture concentrate e da pochi operatori chiave. Ciò mina l’idea  di una distribuzione realmente uniforme del potere computazionale.

    Decentralizzazione Semantica vs. Decentralizzazione Reale

    Essere “decentralizzati” non significa obbligatoriamente essere “pubblici”. Una blockchain può essere privata, permissioned e comunque basarsi su nodi distribuiti, garantendo ridondanza e affidabilità. Non servono criptovalute né nodi anonimi in giro per il mondo per ottenere la resilienza e l’immutabilità proprie di una blockchain.

    Superare il Mito della Criptovaluta come Necessità

    Le aziende non vogliono né possono vincolarsi all’acquisto di criptovalute per registrare dati. Ciò creerebbe problemi contabili, fiscali e di immagine. Verifica elimina questa necessità, offrendo transazioni dai costi stabili e nessuna dipendenza da token speculativi.

    La Valenza Legale e l’Aderenza alle Policy Aziendali

    Le imprese necessitano di soluzioni conformi alle normative (es. GDPR, eIDAS). Una blockchain privata come Verifica permette di integrare controlli e audit esterni,  rispettare standard di sicurezza (ISO 27001) e garantire che nessun dato sensibile venga divulgato senza controllo.

    Le Fragilità delle Reti Pubbliche: Concentrazione dei Token e Dependence dai Cloud Provider

    Studi indipendenti e fonti reperibili online mostrano come la maggior parte dei token in molte blockchain pubbliche sia detenuta da pochi soggetti. Inoltre, molti nodi pubblici sono ospitati su piattaforme centralizzate.
    Un’interruzione di di queste piattaforme potrebbe quindi compromettere l’intera rete, smentendo l’idea di una decentralizzazione assoluta.

    L’Approccio di Verifica: Una Blockchain Privata, Decentralizzata e Distribuita

    Verifica dimostra che si può essere decentralizzati (nella gestione dei nodi, nella ridondanza, nella resilienza) e distribuiti (in infrastrutture multiple e geograficamente dislocate) senza essere pubblici, senza ricorrere a criptovalute e senza perdere il controllo sui propri dati.
    Le aziende possono scegliere dove ospitare i nodi (anche su provider differenti o in-house), impostare policy di sicurezza, ridondanza e auditing esterno.

    Il problema è spesso semantico e culturale, non tecnico:

    • Inalterabilità dei Dati: Alcuni credono che un’autorità “privata” possa alterare i dati a piacimento. In realtà, la struttura crittografica della blockchain, l’immutabilità dei blocchi e i meccanismi di consenso rendono tecnicamente impossibile modificare storici di transazioni senza invalidare l’intera catena. Per “riscrivere” la storia sarebbe necessario azzerare la rete, distruggendo il suo stesso valore.
    • Stessa Sicurezza Crittografica delle Reti Pubbliche: Verifica utilizza gli stessi standard crittografici delle reti pubbliche (SHA-256, firme digitali) assicurando così la medesima robustezza nella protezione dei dati. La dimensione “privata” non indebolisce la sicurezza: semplicemente adatta la governance e la gestione dei nodi alle esigenze aziendali.
    • Compliance e Audit Esterni: Una blockchain privata consente di sottoporre il codice a verifiche di terze parti, auditor e enti certificatori esterni. Si può depositare il codice sorgente presso un notaio, prevedere procedure di escrow e piani di emergenza nel caso in cui il provider originario cessi l’attività. Questo tipo di garanzie, fondamentali per la fiducia aziendale, non sono facilmente replicabili nel mondo delle reti pubbliche.
    • Assenza di Criptovalute e Stabilità dei Costi: Senza la necessità di acquistare criptovalute e sottostare alle fluttuazioni del loro valore, i costi rimangono stabili e prevedibili. Questo elimina oneri contabili e fiscali, nonché le problematiche legate alle normative anti-riciclaggio e Know Your Customer (KYC) tipiche degli exchange di criptovalute. Le aziende non diventano “buyer di crypto” e non si associano a valori o problematiche ideologiche e speculative spesso lontane dalla loro mission.
    • GDPR ed eIDAS Compliance: Con la nostra blockchain privata le aziende possono garantire la conformità legale, decidendo dove conservare i dati sensibili (anche presso proprie infrastrutture interne), e mantenendo il pieno controllo su che cosa viene scritto on-chain. Questo evita che dati personali siano scritti indelebilmente su una rete pubblica incontrollabile e non conforme, con rischi di violazioni legali.
    • Flessibilità nelle Implementazioni e Scalabilità: Un’azienda può iniziare con una configurazione minima di nodi ospitati da un unico provider e, con il crescere delle esigenze, espandere l’infrastruttura distribuendo i nodi su diversi provider, in differenti regioni geografiche, o coinvolgendo partner terzi. Questo approccio evolutivo è perfettamente in linea con la crescita graduale delle PMI, senza l’obbligo di costosi progetti iniziali.

Tariffario APP pubblica

PROVA

GRATIS

  • 5 crediti
  • 1 credito corrisponde ad 1 megabyte notarizzato per un anno
  • 1 invio certificato o 1 call API richiedono 0.1 crediti
  • Prova l'app e valuta quanti crediti ti servono

Base

€21

  • 10 Crediti
  • 2,1 euro x mb/annuo
  • es: 10 file da 1mb x 1 anno
  • es: 1 file da 1mb x 10 anni
  • es: 100 chiamate API
ACQUISTA

Medium

€52

  • 30 crediti
  • 1,7 euro x mb/annuo
  • es: 30 file da 1mb x 1 anno
  • es: 3 file da 1mb x 10 anni
  • es: 300 chiamate API
ACQUISTA

Advanced

€110

  • 100 crediti
  • 1,1 euro x mb/annuo
  • es: 100 file da 1mb x 1 anno
  • es: 10 file da 1mb x 10 anno
  • es: 1000 chiamate API
ACQUISTA

Business

€270

  • 250 crediti
  • 92 cent x mb/annuo
  • es: 250 file da 1mb x 1 anno
  • es: 25 file da 1mb x 10 anni
  • es: 2500 chiamate API
ACQUISTA

Pro+

€555

  • 700 crediti
  • 80 cent x mb/annuo
  • es: 700 file da 1mb x 1 anno
  • es: 70 file da 1mb x 10 anni
  • es: 7000 chiamate API
ACQUISTA

PRO+

€1100

  • 2000 crediti
  • 50 cent x 1mb annuo
  • es: 2000 file da 1mb x 1 anno
  • es: 200 file da 1mb x 10 anni
  • es: 20000 chiamate api
ACQUISTA

Contatti

Contattaci per scoprire come implementare Verifica nella tua azienda

campo obbligatorio
campo obbligatorio