Verifica è la blockchain progettata per le aziende moderne.
La nostra piattaforma Layer 1 combina decentralizzazione e sostenibilità, garantendo soluzioni scalabili, sicure e legalmente conformi.
Creata e registrata in Italia, Verifica è la risposta alle esigenze di tracciabilità, certificazione e protezione dei dati aziendali, senza la necessità di criptovalute.
Con il nostro approccio “green” e un sistema di transazioni a costi fissi, Verifica semplifica l’integrazione nei processi aziendali, senza complicazioni o rischi legati a tecnologie volatili. La nostra missione è rendere la tecnologia blockchain un alleato strategico, garantendo fiducia, efficienza e valore legale in ogni fase del ciclo produttivo, sempre nel pieno rispetto delle normative europee.
Verifica è molto più di una piattaforma blockchain.
È un ecosistema integrato progettato per rivoluzionare la gestione dei dati aziendali, certificare ogni processo e creare valore tangibile. Al centro di questo ecosistema c’è la nostra piattaforma di notarizzazione digitale, che consente di certificare i documenti e creare Passaporti Digitali del Prodotto (DPP). Con questa tecnologia, le aziende possono ottenere trasparenza, tracciabilità e conformità normativa.
Il nostro sistema è modulare e può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche di ogni azienda. Offriamo soluzioni per integrare una blockchain sicura e certificata nei processi esistenti, mantenendo il pieno controllo sui dati sensibili.
Con Verifica, le aziende non sono costrette a fare affidamento su infrastrutture pubbliche o decentralizzate. Possono archiviare i dati in modo sicuro sui loro server privati, in completa conformità con il GDPR.
I Punti Chiave della Visione di Verifica
1. Codice Sorgente Proprietario
Il nostro codice proprietario è la base su cui costruire applicazioni scalabili, personalizzabili e sicure. Un approccio esclusivo che offre alle aziende una solida struttura per le proprie esigenze.
2. Sostenibilità e Responsabilità
Gli algoritmi di consenso di Verifica sono efficaci e progettati per ridurre al minimo il consumo energetico, in linea con i criteri ESG. Non è solo una questione di innovazione, ma di responsabilità ambientale.
3. Senza Criptovalute, Solo Stabilità
A differenza delle altre soluzioni sul mercato, Verifica non si basa su criptovalute, evitando la volatilità e i rischi associati. Con costi di transazione fissi e prevedibili, la nostra piattaforma è flessibile e sicura, senza costringere i partner ad acquisire criptovalute.
4. Sovranità Completa sui Dati
Verifica garantisce una archiviazione sicura e personalizzabile dei dati aziendali. Ogni azienda ha pieno controllo sui dati, assicurando la conformità alle normative europee come il GDPR e proteggendo le informazioni sensibili.
5. Ecosistema Modulare e Flessibile
Verifica offre una piattaforma flessibile che permette alle aziende di creare soluzioni su misura, senza i vincoli imposti dalle blockchain pubbliche o dalle criptovalute.
6. Decentralizzazione Selezionata
Verifica permette una decentralizzazione controllata selezionando solo partner e istituzioni affidabili.
Garantiamo la decentralizzazione del sistema selezionando partner e istituzioni conosciute e affidabili. Quando i sistemi sono aperti a tutti, come le blockchain tradizionali, al responsabilità non è di nessuno. Verifica garantisce supporto e garanzie vere ai suoi clienti.
7. Integrazione e Personalizzazione Facile
Le nostre API permettono di integrare facilmente la blockchain nei processi aziendali esistenti. Offriamo anche servizi di formazione e licenze per utilizzare il nostro protocollo in modo massivo, rendendo l’adozione della blockchain semplice e veloce.
Blockchain e AI: La Soluzione per l’Innovazione Aziendale
L’integrazione dell'AI nella nostra piattaforma blockchain offre alle aziende un enorme potenziale. I dati certificati sulla blockchain alimentano l’AI, migliorando l’efficienza dei processi aziendali, la gestione della supply chain e la personalizzazione dei servizi. Ogni operazione è tracciabile e trasparente, e l’AI contribuisce a automatizzare i flussi di lavoro, riducendo i costi operativi e aumentando la produttività.
La Valenza Legale della Blockchain in Italia e in Europa
Verifica Blockchain possiede validità legalmente probatoria a tutti gli effetti nell’ordinamento italiano ed
europeo, in virtù delle norme esistenti sui documenti informatici, sulla marcatura temporale, sulla firma digitale e
sul riconoscimento dei servizi fiduciari. Gli aspetti fondamentali da considerare sono:
Data certa e integrità dei documenti
o Nel contesto italiano, il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. n. 82/2005) stabilisce
il valore legale dei documenti informatici e ne sancisce l’opponibilità a terzi quando siano in grado di
garantire integrità e data certa.
o I meccanismi di notarizzazione offerti da Verifica Blockchain rispondono a tali requisiti, conferendo
prova giuridicamente certa dell’esistenza e dell’immutabilità dei documenti registrati.
Conformità eIDAS (Electronic Identification, Authentication and trust Services)
o Il Regolamento eIDAS (n. 910/2014) dell’Unione Europea conferisce validità legale ai servizi
fiduciari digitali (firme elettroniche, sigilli elettronici, validazioni temporali).
o Le registrazioni effettuate su Verifica Blockchain, grazie alle loro caratteristiche di tracciabilità e
inalterabilità, assumono un valore probatorio riconosciuto in tutta l’UE.
Riconoscimento della prova digitale in sede giudiziale
o In Italia, ai sensi degli articoli 2702 e seguenti del Codice Civile, è pienamente valido l’uso di
strumenti digitali in grado di attestare l’origine e l’integrità di un documento.
o La tecnologia di Verifica Blockchain, rinforzata dalle disposizioni sul riconoscimento dei registri
distribuiti introdotte dal Decreto Legge n. 135/2018 (convertito nella Legge n. 12/2019), garantisce
l’efficacia probatoria dei dati depositati.
o Conformità alle linee guida sui conservatori Accreditati AgID: il sistema risulta conforme alle
linee guida adeguata a garantire “la riservatezza, l’autenticità, l’immodificabilità, l’integrità e la
fruibilità dei documenti informatici”.
Normative europee sulla privacy (GDPR)
o Tutti i servizi di Verifica sono sviluppati in modo da rispettare rigorosamente il Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
o Grazie a soluzioni di archiviazione ibrida e alla possibilità di mantenere i dati su server privati,
Verifica Blockchain consente di rispettare il diritto all’oblio e la limitazione di trattamento prevista
dalla normativa, pur preservando l’immutabilità della registrazione blockchain.
Valore legale delle marcature temporali
o Il Regolamento eIDAS riconosce pieno valore legale alle validazioni temporali che rispettano
specifici standard di sicurezza e affidabilità.
o Attraverso algoritmi crittografici avanzati e procedure di consenso verificabili, Verifica
Blockchain genera marcature temporali conformi a tali requisiti, costituendo uno strumento legale
e sicuro per datare e sigillare i documenti.